Gabriele Baldocci ha sviluppato negli anni uno stile unico, che combinato con una visionaria scelta di programmi ed una rara versatilità artistica fanno di lui uno dei pianisti italiani più interessanti sulla scena internazionale.
Descritto da Jed Distler su Gramophone come “un pianista dalle potenzialità formidabili”, Baldocci ha tenuto concerti in prestigiosi centri musicali come la Tonhalle di Zurigo, il Musikverein di Vienna, il Parco della Musica di Roma, il Teatro Colon di Buenos Aires, l’Auditorio Nacional di Madrid, il Palau de la Musica di Barcellona, la Ceramic Crystal Hall di Seoul, la Sala Verdi di Milano, il Teatro Ghione a Roma, il Teatro Rossetti di Trieste, il Teatro Ponchielli di Cremona, la Parnassos Hall di Atene, il Teatro Lirico di Cagliari e moltissimi altri, esibendosi regolarmente in alcuni dei più importanti festival musicali del mondo.
Durante la stagione 2020/21, Baldocci presenterà il suo ultimo disco dell’integrale delle Sinfonie di Liszt-Beethoven pubblicato da Dynamic e si esibirà in varie città del mondo tra le quali New York, San Francisco, Vienna, Londra, Pechino, Shanghai, Rio de Janeiro, Sao Paulo. I suoi programmi includeranno un’ampia varietà di stili ed epoche e, sebbene incentrati sulla figura di Beethoven, comprenderanno anche varie prime esecuzioni mondiali.
Musicista eclettico e controcorrente, ha ideato numerosi spettacoli in cui spazia dal repertorio tradizionale all’improvvisazione (spesso guidata dal pubblico) in cui fonde elementi classici, jazz e rock.
Tra le sue registrazioni più acclamate, spiccano un live a due pianoforti insieme a Martha Argerich, l’integrale delle opere di Nino Rota per pianoforte e violino e pianoforte e viola con il violinista Marco Fornaciari e l’integrale delle Ballate e degli Improvvisi di Chopin. Il suo ultimo album “Sheer Piano Attack” è salito in cima alle classifiche dopo esser stato promosso dai Queen in tutti i loro canali pubblicitari. Le sue esecuzioni sono regolarmente trasmesse dalle TV e dalle radio di tutto il mondo ed il canale “Sky Classica” gli ha dedicato un documentario monografico.
Enfant prodige del pianoforte, ha iniziato a tenere concerti pubblici all’età di nove anni, risultando successivamente vincitore di premi in prestigiosi concorsi pianistici come il Concorso Casagrande di Terni ed il Concorso Martha Argerich di Buenos Aires. Dopo aver studiato all’Accademia Pianistica di Imola con Franco Scala, è stato allievo della Fondazione Internationale per il Pianoforte “Theo e Petra Lieven” e della International Piano Academy di Como dove ha ricevuto lezioni da William Grant Naboré, Lèon Fleisher, Alicia De Larrocha, Dmitri Bashkirov, Fou Ts’Ong, Charles Rosen, Andreas Staier e Claude Frank.
Si è inoltre diplomato presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Sergio Perticaroli.
Molto attivo nel campo dell’insegnamento, è professore presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra ed è spesso invitato a tenere Masterclass presso alcune delle più prestigiose università ed accademie del mondo.
Gabriele Baldocci’s unique style, visionary programming and versatile artistic personality have garnered him worldwide critical acclaim and a wide following on the world stage.
Described by Jed Distler on Gramophone as a “A pianist of formidable capabilities”, Baldocci has given concerts at such distinguished venues as Tonhalle in Zurich, Musikverein in Vienna, Parco della Musica in Rome, Teatro Colon in Buenos Aires, Auditorio Nacional in Madrid, Palau de la Musica in Barcelona, Ceramic Crystal Hall in Seoul, Sala Verdi in Milan, Teatro Ghione in Rome, Teatro Rossetti in Trieste, Teatro Ponchielli in Cremona, Parnassos Hall in Athens, Teatro Lirico in Cagliari.
This upcoming season, Baldocci will be performing in cities across the world including New York, San Francisco, Vienna, London, Beijing, Shanghai, Rio de Janeiro, Sao Paulo. This season will also see the release of the latest CD of his acclaimed Liszt-Beethoven Complete Symphonies series. His recitals will feature a wide range of music including several world premieres.
A passionate advocate for live classical improvisation, Baldocci’s eclectic personality made him develop innovative events where he tastefully breaks boundaries of genres and styles. Among his successful recordings, a live recital in duo with Martha Argerich, Nino Rota’s complete works for piano and violin and piano and viola with Marco Fornaciari, Chopin’s Complete Ballades and Impromptus. His latest recording, “Sheer Piano Attack”, rapidly became a best-seller after being promoted by the rock band Queen on all their media outlets.
His performances are regularly broadcasted on TV and radios internationally and he was featured in a very successful documentary produced by “Sky Classica”.
A child prodigy of the piano, he started giving public concerts at the age of nine, and he maintained a successful career since then, winning prizes in numerous piano competitions such as the Casagrande in Italy and the Martha Argerich Competition in Buenos Aires. After his studies at Imola with Franco Scala, he studied at the prestigious International Lake Como Piano Academy with William Grant Naboré, Lèon Fleisher, Alicia De Larrocha, Dmitri Bashkirov, Fou Ts’Ong, Charles Rosen, Andreas Staier and Claude Frank. He completed his studies at the Santa Cecilia Academy in Rome with Sergio Perticaroli.
A very active educator, he is a professor at Trinity Laban Conservatoire of Music in London, and he is often invited to give Masterclasses at some of the most important universities and academies worldwide.