
Victoria Terekiev
Victoria Terekiev, pianista, nasce a Milano da padre bulgaro e madre italo- bulgara (3/4+1/4 di sangue ritmico, come ama sottolineare).
Inizia presto a studiare pianoforte con Stefka Mandrajieva e si diploma al Conservatorio “G.Verdi” di Milano con Eli Perrotta. Continua gli studi con Paul Badura Skoda, Alfons Kontarski
( del quale sarà assistente alla master class tenuta nel 2004 presso Civica Scuola di Musica Claudio Abbado), Franco Scala, Tatjiana Nikolajeva, Antonio Janigro e Trio di Trieste per musica da camera.
All’età di 11 anni suona due Preludi di Bach alla RAI nel programma televisivo “Spazio musicale” diretto da Gino Negri, dove è presente nella stessa puntata il pianista Dino Ciani.
Ha suonato con Serghej Krilov, Roberto Cani, Maria Grazia Bellocchio, Massimo Belli, Iakov Zats, Simone Baroncini, Piero Bellugi, Luca Ciammarughi, Gilda Buttà.
Il suo CD ” Gian Francesco Malipiero – Piano works” realizzato con Nuova Era in prima registrazione assoluta, ottiene ottime recensioni dalla critica internazionale (…”grande sensibilità e tecnica smaliziata…”Amadeus; …”un CD che ripaga l’ascolto, anzi la frequentazione…” Panorama;…”performance e suoni straordinari…” Lehman, American Guide Review). Realizza anche un CD per Brilliant come camerista:” Rossini- Prélude, Théme et Variations e in prima mondiale Donizetti – Larghetto, Tema e Variazioni per violino e pianoforte.
Il suo secondo lavoro discografico solistico “Wind from the east” per l’etichetta bulgara Geganew è dedicato interamente ai compositori bulgari del ‘900 e ottiene 5 stelle dalla rivista Amadeus.
A settembre 2018 esce il terzo cd solistico dal titolo “Aquarelles” per Da Vinci Publishing: una monografia sul compositore bulgaro Pancho Vladiguerov che ottiene critiche lusinghiere dalla stampa internazionale. A dicembre 2020 esce “Postcards from Italy”, sempre per Da Vinci Publishing, un CD dedicato ai compositori italiani Respighi, Malipiero e Martucci in Duo a quattro mani con Gilda Buttà.
Ha suonato per: Serate Musicali, Piccolo Teatro, Teatro Verdi di Trieste, FAI, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Wiener Saal – Salzburg, Innsbruck Konservatoriumsaal, XV festival Asolo
Musica, Teatro Angelicum( inaugurazione 50ma Stagione col Triplo Concerto op.56 di Beethoven in sostituzione del Trio di Trieste), Auditorium RSI di Lugano, Villa Simonetta per la rassegna
Notturni di Chopin, Trieste Prima, Madesimo Festival 2015 per la Schubertiade, Sofia per UCB, BariPianoFestival 2018, Sofia e Burgas 2019.
È intervistata e invitata a suonare per RAI- Piazza Verdi, Rai Primo Movimento,Radio Popolare, Radio Classica, Radio Capodistria, Radio Vaticana, Radio MCA, Milano-Sofia, Radio della Svizzera italiana, PianoSolo, LaRepubblica, Il Giornale.
Tiene master class sulla divulgazione della musica bulgara del ‘900 ( “la musica classica bulgara con i colori del folklore©”)..”ho scelto questo repertorio per avvicinarmi alle mie origini. I ritmi dei compositori bulgari e il loro folklore si incontrano nei colori e nella nostalgia…”, dichiara in un’intervista a Il Giornale. Vive a Milano e insegna pianoforte e musica da camera alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. Orgogliosa che la maggior parte dei suoi alunni è già attivo nel mondo della musica, la sua classe ha vinto oltre una trentina di premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali.
Victoria Terekiev, pianist, was born in Milan to a Bulgarian father and an Italian-Bulgarian mother (3/4 + 1/4 of rhythmic blood, as she loves to emphasise).
She was soon studying under the teaching of Stefka Mandrajieva and graduated from Milan’s Conservatorio “G. Verdi” with Eli Perrotta. She continues her studies with Paul Badura Skoda, Alfons Kontarski (of which she will be assistant during a master class held in the Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in 2004), Franco Scala, Tatjiana Nikolajeva, Antonio Janigro and Trio di Trieste for chamber music.
At the age of 11 years, she played two Bach preludes at RAI (Italian Radio and Television) in the television program “Spazio musicale” directed by Gimo Negri, in the presence of pianist Dino Ciani.
She performed with Serghej Krilov, Roberto Cani, Maria Grazia Bellocchio, Massimo Belli, Iakov Zats, Simone Baroncini, Piero Bellugi, Luca Ciammarughi and Gilda Buttà.
Her CD Gian Francesco Malipiero – Piano works, produced with Nuova Era in premiere recording, received great reviews by international critics (… “great sensitivity and shrewd technique…” Amadeus; “a CD that makes listening worthwhile, even with frequency…” Panorama; “extraordinary performance and sounds..” Lehman, American Guide Review). As a chamber musician, she also realized a CD for Billiant: Rossini – Prelude, Theme et Variations; and in world-premiering: Donizetti – Larghetto, Tema e Variation per violino e pianoforte.
Her second soloistic record work, Wind from the east, for the Bulgarian label Geganew, is entirely dedicated to Bulgarian composers of the twentieth century, and was awarded five stars from Amadeus magazine.
The third solistic CD was released in September 2018 for Da Vinci Publishing: Aquarelles is a monograph about the Bulgarian composer Pancho Vladiguerov, and obtained flattering critics from international press. The third CD, realised in a piano four hands duo with Gilda Buttà and named Postcards from Italy, is entirely dedicated to Italian composers Respighi, Malipiero and Martucci, and was released in December 2020 always for Da Vinci Publishing.
She performed for: Serate Musicali, Piccolo Teatro, Teatro Verdi of Trieste, FAI, Sala Verdi of Milan’s Conservatorio, Wiener Saal – Salzburg, Innsbruck Konservatoriumsaal, XV festival Asolo
Musica, Teatro Angelicum (inauguration 50th Season with Triplo Concerto op.56 Beethoven in replacement of Trio di Trieste), Auditorium RSI of Lugano, Villa Simonetta for the exhibition
Notturni di Chopin, Trieste Prima, Madesimo Festival 2015 for the Schubertiade, Sofia for UCB, BariPianoFestival 2018, Sofia and Burgas 2019.
She was interviewed and invited to perform for RAI – Piazza Verdi, RAI Primo Movimento, Radio Popolare, Radio Classica, Radio Capodistria, Radio Vaticana, Radio MCA, Milano-Sofia, Radio
della Svizzera italiana, PianoSolo, LaRepubblica, Il Giornale.
She helds master classes on the dissemination of twentieth-century Bulgarian music (La musica classica bulgara con i colori del folklore©) “…I chose this repertoire to get closer to my origins.
Bulgarian composers’ rhythms and folklore collide in colours and nostalgia…” she stated in an interview via Il Giornale. She lives in Milan and teaches piano and chamber music at Civica Scuola
di Musica Claudio Abbado. Proud of her students’ early involvement in the music industry, her class won more than thirty prizes in both national and international piano competitions.