
Marco Torre
Marco Torre, figlio d’arte, si diploma all’età di diciotto anni con il massimo dei voti, sotto la guida della madre Sonja Pahor.
Affianca allo studio del Pianoforte quello del Violino con il M° Carlo Magistri e della composizione, seguendo il corso del M° Giovanni Ferrauto presso il conservatorio “A. Corelli” di Messina.
È vincitore dei concorsi “Città di Messina”, A.M.A Calabria e “Vanna Spadafora” di Venetico.
Ha suonato da solista e in formazione da camera per diverse Associazioni.
Nel 2002 partecipa al progetto di formazione “Opera Bazar” sotto la guida del M° Giuseppe Bruno, al termine della quale vince una borsa di studio partecipando alla produzione di “L’enfant et le sortileges” di Ravel.
Ha frequentato corsi di perfezionamento di Pianoforte con i Maestri Jeffrey Swann, Zorka Bradač e Oleg Marshev, e di Direzione d’Orchestra con il M° Giuseppe Bruno.
Nel frattempo prosegue i suoi studi di Musica Jazz con il M° Alessandro Fabbri presso il conservatorio della Spezia e di Direzione d’Orchestra a Parma.
Consegue quindi il diploma di Musica Jazz nel 2007 e di Composizione nel 2010, sotto la guida del M° Andrea Nicoli.
Successivamente consegue la laurea specialistica in Pianoforte a Lucca sotto la guida del M° Riccardo Peruzzi con il massimo dei voti, trascrivendo ed eseguendo l’undicesima Sinfonia di Šostakovič per due pianoforti, accompagnato dalla madre Sonja Pahor.
Nel 2013 vince il concorso per l’abilitazione all’insegnamento, conseguendola nel 2015 presso il conservatorio della Spezia.
Attualmente è docente di Teoria, Analisi e Composizione presso il Liceo Musica “Passaglia” di Lucca.
Marco Torre, son of an artist, graduated at the age of eighteen with the highest grades, under the guidance of his mother Sonja Pahor. He also studied Violin with Carlo Magistri and composition, following the course of Giovanni Ferrauto at the conservatory “A. Corelli” in Messina.
He is the winner of the competitions “City of Messina”, A.M.A Calabria and “Vanna Spadafora” of Venetico. He held concerts as a soloist and in chamber groups. In 2002 he participated in the training project “Opera Bazar” under the guidance of Giuseppe Bruno, at the end of which he won a scholarship participating in the production of “L’enfant et le sortileges” by Ravel.
He attended piano training courses with Masters Jeffrey Swann, Zorka Bradach and Oleg Marshev, and conducting with Master Giuseppe Bruno. In the meantime, he continued his studies of Jazz Music with Alessandro Fabbri at the Conservatory of La Spezia and Conducting in Parma.
He graduated in Jazz Music in 2007 and in Composition in 2010, under the guidance of Andrea Nicoli.
He obtained a master’s degree in Piano in Lucca under the guidance of Riccardo Peruzzi with the highest marks, transcribing and performing the eleventh Symphony of Šostakovič for two pianos, accompanied by his mother Sonja Pahor.
In 2013 he won the competition for the qualification of teaching, obtaining it in 2015 at the conservatory of La Spezia. He is currently a professor of Theory, Analysis and Composition at the “Passaglia” Music High School in Lucca.